Quando abbiamo parlato dei raggiri nelle camere mortuarie oppure dei suggerimenti di infermieri ai familiari colpiti da lutto per scegliere l’impresa di pompe funebri o ancora di imprenditori funebri che tentavano di impadronirsi della salma in camera mortuaria senza autorizzazione dei parenti per organizzare un funerale – che sia poi con cremazione, inumazione o tumulazione – non stavamo scherzando. Sono esperienze realmente vissute dagli operatori di onoranze funebri che operano in Lombardia. Ma se per qualche ragione qualcuno non volesse credere a Tuttofunerali.it può tranquillamente affidarsi ai giornali, che di tanto in tanto raccontano vicende davvero allarmanti nel settore mortuario. Leggi tutto
Reati nelle camere mortuarie, blitz dei carabinieri. Nei guai infermieri e onoranze funebri, 30 gli arresti
Ennesimo scandalo nel settore delle pompe funebri: a Bologna sono stati smantellati due cartelli di onoranze funebri che detenevano il controllo delle camere mortuarie nell’Ospedale Maggiore e nel Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, monopolizzando i servizi funebri. Leggi tutto
Portano via i defunti senza la delega dei parenti… OdF – Outlet del Funerale manda in fumo un “tentato furto” di cadavere
Gli imprenditori truffaldini delle pompe funebri hanno architettato una nuova truffa, che non soltanto grava sul cliente finale ma anche sull’impresa di onoranze funebri realmente incaricata dai familiari di organizzare il funerale Leggi tutto
Anomali trasporti della salma. Segnalazioni dal forno crematorio: «Impresari funebri trasportano le salme con la station wagon»
Per trasportare una salma, in un qualsiasi luogo (dalla chiesa al cimitero o al forno crematorio), è strettamente necessario disporre di un carro funebre. Si tratta di un veicolo che deve presentare precise caratteristiche – stabilite dalla legge e accertate dall’Asl – per circolare su strada.
Riflettori puntati sul “cimitero degli orrori”, una delle truffe legate al mondo dei morti, cremazioni, funerali. «Grazie Barbara D’Urso»
Lo scorso venerdì pomeriggio (14 settembre 2018) Barbara D’Urso ha dedicato parte della trasmissione “Pomeriggio Cinque” al cosiddetto “Cimitero degli orrori”, a San Martino delle Scale, frazione del comune di Monreale (Palermo – Sicilia). Leggi tutto