I criminali informatici prendono di mira le famiglie in lutto. È quanto emerge da segnalazioni d’oltreoceano, che abbiamo voluto approfondire per mettere in guardia chi si sta occupando del decesso di un proprio caro e può essere truffato attraverso mezzi telematici e social media.
Funerali in estate e illeciti dei sanitari
Approfondimento sulle azioni illecite che riguardano i funerali in estate.
Più volte abbiamo qui affrontato un tema molto scottante nel settore funebre: i consigli non spassionati offerti dal personale sanitario ai parenti dei defunti. I suggerimenti di infermieri e addetti al reparto ai familiari in lutto per quanto riguarda le imprese funebri da contattare, spesso sottintendono accordi tra le parti ai danni del cliente. Vogliamo mettervi in guardia per l’ennesima volta da questa azione illecita, che si verifica più ampiamente quando si tratta dei funerali in estate.
Funerali: attenzione agli infermieri corrotti!
Il personale sanitario vi consiglia una o più imprese funebri di riferimento? Non date ascolto, è un illecito perpetrato da infermieri corrotti.
Consigli non spassionati in caso di lutto (da parte di infermieri corrotti)
Una pratica non rara ma grave dal punto di vista legale, è quella che viene attuata in situazioni di decessi all’interno delle strutture ospedaliere (o similari). Quando un ricoverato muore, il parente che ha subito il lutto è disorientato, non sa esattamente che procedure seguire e a chi rivolgersi. È usanza (illecita) che il personale sanitario (di solito infermieri) si rivolga al familiare del povero deceduto fornendo numeri di telefono di un’impresa funebre in particolare o addirittura facendo arrivare in loco il suo personale.
Riaperto il crematorio di Lambrate: sì alle cremazioni dei residenti a Milano. Ma ricomincia il traffico veicolare
Il crematorio di Lambrate, come si sa, è ripartito. E con largo anticipo rispetto al previsto: la chiusura temporanea, stabilita il 3 aprile a causa del protrarsi dell’emergenza coronavirus (covid-19) e quindi della saturazione della struttura, doveva terminare il 30 aprile. Invece, le attività di incinerazione delle salme sono già in funzione da giorni. Leggi tutto
Quando essere outlet fa la differenza… Mentre c’è chi risparmia sull’imbottitura dei cofani funebri
Noi siamo un outlet appartenente al mondo funebre. Svolgiamo la nostra attività di onoranze funebri seguendo fedelmente tre semplici ma fondamentali principi: 1) offrire prodotti e servizi funebri di qualità, 2) contenere i costi del funerale, al fine di far spendere il giusto prezzo, 3) eseguire il nostro lavoro con grande rispetto verso i defunti e i rispettivi familiari. Quest’ultimo punto, che lo si creda o no, è quello più importante. Perché onorare nella giusta maniera i morti, vuol dire rispettare quel passato di cui loro hanno fatto parte, e quel presente e futuro che hanno contribuito a costruire.