Detrarre le spese funebri: serve la fattura

detrarre le spese funebri

In questi mesi chi presenta la propria dichiarazione dei redditi presso gli enti competenti può portare tutta la documentazione per detrarre le spese funebri. Ma quali carte servono?

Per poter detrarre le spese funebri in fase di 730 è necessario avere con sé tutti i documenti che provano l’effettivo pagamento dei funerali, in primis la fattura con le varie voci relative ai servizi funebri erogati dall’impresa funebre a cui ci si è affidati. Sembra scontato che per attestare il pagamento di un funerale si debba avere la fattura, eppure molte onoranze funebri non la rilasciano, e distrattamente chi ha subito un lutto non se ne accorge, oppure accetta questa soluzione, con la promessa di uno sconto (spesso fittizio) sul conto finale.

Leggi tutto



Camera ardente delle RSA: quando non viene usata

Camera ardente RSA

Quando muore un anziano presso una RSA, dopo l’accertamento del decesso, il corpo del defunto viene solitamente trasferito in una camera ardente, ovvero un locale predisposto per la conservazione della salma prima che avvenga il funerale. Nella camera ardente della RSA, o camera mortuaria, possono far visita i familiari, i parenti stretti, amici e conoscenti della persona deceduta per l’ultimo saluto, salvo restrizioni dovute a cause eccezionali, come accaduto in tempo di pandemia.

Leggi tutto



Arresti ‘ndrangheta: anche illeciti sui funerali

Illeciti sui funerali

Tra i recenti fatti di cronaca, facciamo luce sull’inchiesta sulla ‘ndrangheta che ha portato all’arresto di una decina di persone nel territorio milanese: coinvolto anche il settore funebre con illeciti sui funerali.

Le nuove notizie di attualità fanno emergere attività criminali nel circondario. Sono state infatti arrestate dieci persone, per reati vari con la stessa matrice mafiosa. Tra questi, uno rientra nel nostro campo di competenza, cioè l’erogazione di servizi funebri.

Leggi tutto



Carro funebre elettrico, sì o no?

Carro funebre elettrico

Valutazioni sull’adozione di un carro funebre elettrico anziché ad alimentazione tradizionale

L’emergenza climatica è un tema caldo oggigiorno e in ogni settore, anche in quello funebre. È utile fare considerazioni odierne o previsioni future per dare il proprio contributo nel calo di emissioni climalteranti.

Leggi tutto



L’Iva nel funerale non ci va

L’Iva nel funerale non ci va

Alcune imprese di onoranze funebri (disoneste) sono solite imbrogliare i clienti con mezzi furbescamente ingannevoli o con vere e proprie truffe, come l’aggiunta dell’Iva nel funerale. Sappiamo che si tratta di una pratica piuttosto usata per rincarare il conto finale dei servizi funebri erogati da parte di imprese di pompe funebri scorrette, che pensano unicamente al guadagno a discapito delle condizioni già dolorose in cui versano le persone richiedenti un funerale. Leggi tutto