Monza e Brianza: meno illeciti con i furbetti in vacanza

Illeciti a Monza e Brianza

In questi giorni, a Monza e Brianza, alcune strutture sanitarie del territorio stanno vivendo situazioni particolarmente anomale – e positive – nella gestione delle camere mortuarie e dei defunti. Con l’arrivo dell’estate e l’assenza di parte del personale – in ferie – si sta verificando un effetto paradossale: le dinamiche opache che spesso caratterizzano questo ambiente sembrano essersi temporaneamente fermate.

Leggi tutto


Mazzette nei servizi funebri: una pratica difficile da estirpare

Mazzette nei servizi funebri

Lavorare nel settore delle onoranze funebri è delicato, perché si lega a momenti di dolore e fragilità delle famiglie colpite da un lutto. Dietro il velo di professionalità e rispetto che caratterizza questo settore, si nasconde talvolta un sistema di corruzione e mazzette che mina la trasparenza e la legalità dei servizi funebri offerti.

Leggi tutto



Proposte di funerali nelle camere mortuarie: una pratica discutibile e (spesso) illecita

proposte di funerali nelle camere mortuarie

La perdita di una persona cara è un momento estremamente delicato, segnato da dolore e confusione. È proprio in questi frangenti che alcune imprese di onoranze funebri adottano pratiche discutibili, come il contatto diretto con i familiari nelle camere mortuarie degli ospedali per proporre servizi funebri (ad esempio funerali con cremazione, tumulazione o inumazione). Ma è legale avanzare proposte di funerali nelle camere mortuarie? La risposta, nella maggior parte dei casi, è no.

Leggi tutto



Famiglie in lutto e le truffe online che le colpiscono

Truffe alle famiglie in lutto

I criminali informatici prendono di mira le famiglie in lutto. È quanto emerge da segnalazioni d’oltreoceano, che abbiamo voluto approfondire per mettere in guardia chi si sta occupando del decesso di un proprio caro e può essere truffato attraverso mezzi telematici e social media.

Leggi tutto



La camera mortuaria può ospitare la salma per 72 ore

Camera mortuaria

Allertando su una pratica illecita che accade negli ospedali, informiamo che la salma di un defunto può giacere in camera mortuaria per un massimo di 72 ore.

È un momento concitato quello che segue la perdita di una persona cara. Quando avviene un decesso i familiari del defunto si ritrovano in un attimo a dover gestire un dolore senza misura e a dover fronteggiare tutti gli aspetti pratici e burocratici che una morte comporta. Il senso di spaesamento e agitazione aumenta quando persone estranee alla vicenda familiare cominciano a mettere pressione affinché tutta l’organizzazione del post mortem avvenga in tempi rapidi.

Leggi tutto