Arresti ‘ndrangheta: anche illeciti sui funerali

Illeciti sui funerali

Tra i recenti fatti di cronaca, facciamo luce sull’inchiesta sulla ‘ndrangheta che ha portato all’arresto di una decina di persone nel territorio milanese: coinvolto anche il settore funebre con illeciti sui funerali.

Le nuove notizie di attualità fanno emergere attività criminali nel circondario. Sono state infatti arrestate dieci persone, per reati vari con la stessa matrice mafiosa. Tra questi, uno rientra nel nostro campo di competenza, cioè l’erogazione di servizi funebri.

Leggi tutto



Funerali: attenzione agli infermieri corrotti!

infermieri corrotti

Il personale sanitario vi consiglia una o più imprese funebri di riferimento? Non date ascolto, è un illecito perpetrato da infermieri corrotti.

Consigli non spassionati in caso di lutto (da parte di infermieri corrotti)

Una pratica non rara ma grave dal punto di vista legale, è quella che viene attuata in situazioni di decessi all’interno delle strutture ospedaliere (o similari). Quando un ricoverato muore, il parente che ha subito il lutto è disorientato, non sa esattamente che procedure seguire e a chi rivolgersi. È usanza (illecita) che il personale sanitario (di solito infermieri) si rivolga al familiare del povero deceduto fornendo numeri di telefono di un’impresa funebre in particolare o addirittura facendo arrivare in loco il suo personale.

Leggi tutto



Pratiche funebri digitali: un vero vantaggio

Pratiche funebri digitali

Approfondimento sulle pratiche funebri digitali e i benefici per i clienti

In una civiltà in continua evoluzione nell’ambito informatico, ci sono alcuni settori che ancora fanno fatica a digitalizzarsi. Per esempio quelli municipali. Lo sa bene chi lavora nel campo funebre e deve quotidianamente recarsi nelle varie strutture comunali per portare documenti e sbrigare pratiche per l’avvio e l’organizzazione dei funerali. In un’era tecnologicamente così avanzata e in uno spazio temporale, quello legato al Covid-19, che ci ha insegnato ad agire prevalentemente online, è quanto mai singolare l’approccio burocratico di alcuni enti. Non tutti per fortuna. Leggi tutto



Personale funebre in ordine

staff funebre in ordine

I dettagli: personale funebre in ordine e carri funebri puliti

La scelta dell’impresa di pompe funebri a cui affidare le spoglie del proprio caro passa attraverso una serie di considerazioni. Al vaglio ci sono naturalmente i servizi principali proposti (funerale con cremazione, funerale con tumulazione, funerale con inumazione) e le loro peculiarità, così come l’accoglimento di richieste e necessità particolari, i costi e via dicendo. Ma mentre si dà per scontato che l’operato sia impeccabile, così come ci si aspetta una cura adeguata nei confronti del cliente, fatta di discrezione, gentilezza e disponibilità, talvolta non si fa caso ai dettagli, che invece dicono molto sulle onoranze funebri prescelte.

Leggi tutto



Corruzione all’ospedale Sacco di Milano: le ombre del settore funebre

Corruzione al Sacco di Milano

Venuto alla luce un caso di corruzione all’ospedale Sacco di Milano: denunce per tre coinvolti

Nei giorni scorsi abbiamo appreso da un articolo uscito sul giornale online Milano Today dell’ennesimo caso di corruzione nel settore dei funerali. Nel testo vengono riportati dettagli circa le persone coinvolte e la struttura ospedaliera in cui si sono verificati i fatti legati all’ambito funerario. Trattasi del Sacco di Milano, la cui direzione generale ha segnalato la presunta attività illecita dell’addetto all’obitorio in accordo con i dipendenti di due imprese funebri. Insieme ad altri tre esposti è scattata un’indagine investigativa da parte delle autorità competenti, con successiva interdizione dei tre operatori dal pubblico esercizio su decisione del giudice. Leggi tutto