L’Iva nel funerale non ci va

L’Iva nel funerale non ci va

Alcune imprese di onoranze funebri (disoneste) sono solite imbrogliare i clienti con mezzi furbescamente ingannevoli o con vere e proprie truffe, come l’aggiunta dell’Iva nel funerale. Sappiamo che si tratta di una pratica piuttosto usata per rincarare il conto finale dei servizi funebri erogati da parte di imprese di pompe funebri scorrette, che pensano unicamente al guadagno a discapito delle condizioni già dolorose in cui versano le persone richiedenti un funerale. Leggi tutto



Funerali: attenzione agli infermieri corrotti!

infermieri corrotti

Il personale sanitario vi consiglia una o più imprese funebri di riferimento? Non date ascolto, è un illecito perpetrato da infermieri corrotti.

Consigli non spassionati in caso di lutto (da parte di infermieri corrotti)

Una pratica non rara ma grave dal punto di vista legale, è quella che viene attuata in situazioni di decessi all’interno delle strutture ospedaliere (o similari). Quando un ricoverato muore, il parente che ha subito il lutto è disorientato, non sa esattamente che procedure seguire e a chi rivolgersi. È usanza (illecita) che il personale sanitario (di solito infermieri) si rivolga al familiare del povero deceduto fornendo numeri di telefono di un’impresa funebre in particolare o addirittura facendo arrivare in loco il suo personale.

Leggi tutto



Bare spacciate per prodotti artigianali

bare Romania

La scelta tra le bare proposte per il proprio caro defunto

Quando ci si rivolge a un’impresa di pompe funebri per l’organizzazione di un funerale, a seguito del lutto di un familiare o il decesso di una persona cara, è normale che gli operatori funebri prospettino al cliente una gamma di possibilità. Oltre alla scelta del tipo di funerale, se con incinerazione (cremazione) o seppellimento (tumulazione in loculo, inumazione sotto terra), vi è una moltitudine di servizi funebri, procedure, accessori funebri cui si può attingere per rendere l’ultimo saluto il più dignitoso possibile, naturalmente secondo i gusti e le possibilità economiche di ciascuno. Tra le varie decisioni da prendere, ci sono valutazione e preferenza della bara in cui collocare la salma dell’amato defunto.

Leggi tutto



L’iva nel funerale? Non esiste!

Iva nel funerale

Un articolo che chiarisce se l’iva nel funerale c’è o non c’è

Abbiamo ricevuto nuove segnalazioni di clienti che lamentano situazioni poco chiare per quanto riguarda i conti salati dei funerali presentati da alcune imprese funebri a Milano. Nello specifico, la cifra finale del funerale viene rincarata con la voce sull’Iva. È bene fare chiarezza. C’è chi dice che l’Iva vada conteggiata e chi dice che no, ovvero l’Iva non debba essere calcolata per un funerale. L’Iva nel funerale è quindi da inserire nel pagamento del servizio funebre? Noi diciamo com’è la realtà e vi leviamo ogni dubbio: l’Iva nel funerale non si paga. Perché non esiste, né al 10% né al 22% o in altre percentuali. Leggi tutto



Funerali sicuri al tempo del covid-19

Funerali sicuri

La sanificazione degli ambienti è un argomento ricorrente: se ne parla per le scuole, per gli ospedali, per i supermercati e per tutti quei luoghi che per qualche motivo possono presentare un elevato rischio di contagio per il covid-19 (coronavirus). Eppure non si parla mai, o quantomeno mai abbastanza, dei funerali che possono essere altrettanto problematici o forse anche di più degli altri posti appena citati in termini di diffusione del covid-19, proprio perché gli operatori delle onoranze funebri quotidianamente si occupano dell’organizzazione dei funerali per i defunti da covid-19 e quindi delle salme dei positivi. Leggi tutto