Camera ardente delle RSA: quando non viene usata

Camera ardente RSA

Quando muore un anziano presso una RSA, dopo l’accertamento del decesso, il corpo del defunto viene solitamente trasferito in una camera ardente, ovvero un locale predisposto per la conservazione della salma prima che avvenga il funerale. Nella camera ardente della RSA, o camera mortuaria, possono far visita i familiari, i parenti stretti, amici e conoscenti della persona deceduta per l’ultimo saluto, salvo restrizioni dovute a cause eccezionali, come accaduto in tempo di pandemia.

Leggi tutto



Pratiche funebri digitali: un vero vantaggio

Pratiche funebri digitali

Approfondimento sulle pratiche funebri digitali e i benefici per i clienti

In una civiltà in continua evoluzione nell’ambito informatico, ci sono alcuni settori che ancora fanno fatica a digitalizzarsi. Per esempio quelli municipali. Lo sa bene chi lavora nel campo funebre e deve quotidianamente recarsi nelle varie strutture comunali per portare documenti e sbrigare pratiche per l’avvio e l’organizzazione dei funerali. In un’era tecnologicamente così avanzata e in uno spazio temporale, quello legato al Covid-19, che ci ha insegnato ad agire prevalentemente online, è quanto mai singolare l’approccio burocratico di alcuni enti. Non tutti per fortuna. Leggi tutto



Funerale convenzionato a Sesto San Giovanni e la “fuffa” di un’impresa funebre

Funerale convenzionato a Sesto San Giovanni

Farsi belli agli occhi dei clienti e allargare la propria offerta commerciale con la proposta di funerale convenzionato, quando l’ultima convenzione è scaduta nel 2017. È tre anni che non c’è più alcun accordo per fissare funerali a prezzi calmierati, stabiliti dall’istituzione locale, eppure c’è ancora qualche impresa di onoranze funebri a Sesto San Giovanni (Milano) che ne sfrutta i vantaggi. Già perché sul suo sito internet campeggia la scritta “Funerali a prezzi convenzionati” che di certo richiama l’attenzione dei più. Ma è tutta “fuffa”. Leggi tutto



Funerali low cost a Milano e in Lombardia: i prezzi stracciati possono nascondere sorprese. Aumenti alla voce sepolture

Funerali low cost

Compaiono come funghi i funerali a 800 o 900 euro. Il fenomeno dei prezzi stracciati per seppellire, tumulare, inumare il caro estinto comincia a dilagare nelle realtà di Milano, Monza e Brianza e nelle altre province della Lombardia. E fin qui tutto bene. Se non fosse che sotto ai 1000 euro sarebbe un po’ impensabile effettuare un degno e decoroso funerale al defunto, con tutto in ordine e soprattutto in regola, e che consenta altresì un adeguato margine all’impresa di onoranze funebri. Infatti, spesso, queste offerte per funerali low cost celerebbero il trucco. Leggi tutto