Quando muore un anziano presso una RSA, dopo l’accertamento del decesso, il corpo del defunto viene solitamente trasferito in una camera ardente, ovvero un locale predisposto per la conservazione della salma prima che avvenga il funerale. Nella camera ardente della RSA, o camera mortuaria, possono far visita i familiari, i parenti stretti, amici e conoscenti della persona deceduta per l’ultimo saluto, salvo restrizioni dovute a cause eccezionali, come accaduto in tempo di pandemia.
Sepoltura: quando i servizi comunali sono carenti
Apprendiamo di un altro caso di carenza di personale funebre in un paese in provincia di Monza e Brianza per quanto riguarda il servizio di sepoltura. Capita infatti non di rado che un comune non assolva ai suoi compiti, in termini di servizi alla cittadinanza, perché manchevole di personale, strutture o strumenti idonei.