Il Covid oggi in Italia: contagi in aumento

Covid 2023

Cresce l’allarme Covid in Italia: in una settimana si è registrato il 44% in più di contagi, senza contare che il tracciamento è ormai molto più blando. L’Organizzazione mondiale della Sanità conferma un trend che fa preoccupare ma non allarmare, per il momento. Però è meglio non ignorare la situazione e per questo noi di tuttofunerali.it, soliti a parlare di decessi, defunti, funerali, vogliamo cercare di fare il quadro della situazione.

Leggi tutto



No alle casse aperte con defunto con il Covid-19

defunto Covid-19

Sensibilizzazione per il rispetto delle norme con defunto Covid-19 nel settore funebre.

Le imprese di onoranze funebri, così come molti altri mestieri di ambiti differenti, devono seguire indicazioni e regole precise circa il proprio operato per ridurre i rischi di diffusione del Covid-19. È necessario infatti che alcuni settori prestino grande cura e attenzione durante le consuete attività per non gravare sulla complessità della situazione pandemica in cui ancora riversiamo.

Leggi tutto



Inumazione a Milano per i defunti covid-19: lo zinco non è obbligatorio. Occhio a chi ve lo propone lo stesso!

defunti covid-19 Milano

L’occasione fa l’uomo ladro. Così dice il famoso proverbio. E noi, per non sapere né leggere e né scrivere vi mettiamo in guardia su una potenziale “furbizia” che potrebbero sfruttare, di questi tempi di pandemia (covid-19), alcune imprese funebri della città di Milano. Veniamo al sodo: l’uso della cassa in zinco, abbinata alla cassa in legno, non rientra tra le obbligatorietà per le persone decedute per coronavirus (covid-19) che vengono riposte sotto terra (inumazione). Un chiarimento questo che scioglie i dubbi sorti nel primo lockdown quando, all’apice dei contagi, è spuntata una disposizione poco chiara nella quale (forse) si stabiliva che i seppellimenti dovevano avvenire con la cassa in zinco. Leggi tutto



«Ci pensa l’ospedale a fare tutto». Ecco cosa dicono alcuni infermieri prima ancora che il paziente muoia di covid-19. È l’ennesima truffa sul funerale

truffa sul funerale

Se il covid-19 rappresenta – e rappresenterà – uno dei capitoli più dolorosi della nostra esistenza, che ricorderemo anche quando (si spera con tutto il cuore) sarà finito, tra le sue pagine più nere figurano quegli individui con il pelo sullo stomaco, che hanno fatto di tutto per sfruttare a loro favore il virus e la sua mortalità, lucrando su defunti e dolore altrui.

Leggi tutto



Spesi 4500 euro per la cremazione di un defunto covid-19 (coronavirus). Adesso chiedono l’aiuto dello Stato, ma non servirà…

4500 euro per una cremazione

Il conto per la cremazione del padre colpito dal covid-19 (coronavirus) è di quelli salati: 4500 euro.  Lo hanno purtroppo appreso le figlie di un 75enne deceduto all’ospedale Niguarda di Milano, dopo il precedente trasferimento da quello di Cremona. Infatti adesso, dopo la salassata, le donne chiedono alle istituzioni di farsi carico delle spese. Cosa, quest’ultima, abbastanza improbabile… Leggi tutto