Operatori funebri al bar durante il funerale

Operatori funebri al bar

Una delle immagini più tristi del settore funebre è quella degli operatori funebri – fortunatamente non tutti – che durante le esequie del defunto si “sganciano” dal funerale per andare al bar a farsi alcuni “bianchini” e a fumare. Nulla da eccepire sulle abitudini personali di ciascuno, ma se quelle vengono poi riportate in orario di servizio allora il problema c’è…

Tutti a bere e fumare, ma al funerale chi ci pensa?

È cattiva abitudine da parte del personale di alcune imprese funebri recarsi al bar durante l’orario di lavoro. Nel bel mezzo del servizio funebre questi personaggi abbandonano la cerimonia del defunto e il carro funebre per delle mezz’ore per bersi qualche bicchiere di vino e fumare sigarette. Non è certo un atteggiamento professionale. Un comportamento del genere è da considerarsi una mancanza di rispetto verso il defunto e i suoi familiari. Inoltre, danneggia irrimediabilmente l’immagine e la reputazione dell’impresa funebre – consapevole o no della situazione -. Il momento del funerale dovrebbe essere considerato sacro. Gli operatori funebri, infatti, non svolgono un lavoro qualsiasi: il loro ruolo è quello di accompagnare sia i familiari del defunto in un momento di dolore, offrendo supporto e garantendo un servizio impeccabile, sia il defunto stesso negli ultimi passaggi terreni.

Le conseguenze dei comportamenti discutibili degli operatori funebri al bar

Nonostante la reputazione compromessa delle pompe funebri, la perdita di fiducia del cliente, che non è stato sostenuto a dovere, e l’abbandono del servizio che può violare i termini contrattuali tra operatore funebre e datore di lavoro, queste realtà “scapestrate” continuano a lavorare. Quando il personale si rende protagonista di episodi simili, si creano situazioni di grande imbarazzo che hanno ripercussioni sull’intero settore. Eppure, nello stesso ci sono anche molte eccellenze e professionalità, talvolta sottovalutate e non prese in considerazione. Molti utenti infatti preferiscono appoggiarsi alle onoranze funebri sotto casa, che però lavorano così, in maniera approssimativa.

Come fare per scegliere un’impresa funebre che lavora bene?

Per evitare situazioni spiacevoli (come appunto operatori funebri al bar), bisogna cercare onoranze funebri serie. Come trovarle? Basta cercare sul web e leggere le recensioni dei funerali realizzati. Scegliete chi sa distinguersi per discrezione, attenzione e dedizione al defunto e ai familiari colpiti da lutto. Un esempio? Outlet del Funerale che opera a Milano e in tutta la Lombardia.

Per segnalazioni e informazioni: clicca qui