Proposte di funerali nelle camere mortuarie: una pratica discutibile e (spesso) illecita

proposte di funerali nelle camere mortuarie

La perdita di una persona cara è un momento estremamente delicato, segnato da dolore e confusione. È proprio in questi frangenti che alcune imprese di onoranze funebri adottano pratiche discutibili, come il contatto diretto con i familiari nelle camere mortuarie degli ospedali per proporre servizi funebri (ad esempio funerali con cremazione, tumulazione o inumazione). Ma è legale avanzare proposte di funerali nelle camere mortuarie? La risposta, nella maggior parte dei casi, è no.

Leggi tutto



Operatori funebri al bar durante il funerale

Operatori funebri al bar

Una delle immagini più tristi del settore funebre è quella degli operatori funebri – fortunatamente non tutti – che durante le esequie del defunto si “sganciano” dal funerale per andare al bar a farsi alcuni “bianchini” e a fumare. Nulla da eccepire sulle abitudini personali di ciascuno, ma se quelle vengono poi riportate in orario di servizio allora il problema c’è…

Leggi tutto



Famiglie in lutto e le truffe online che le colpiscono

Truffe alle famiglie in lutto

I criminali informatici prendono di mira le famiglie in lutto. È quanto emerge da segnalazioni d’oltreoceano, che abbiamo voluto approfondire per mettere in guardia chi si sta occupando del decesso di un proprio caro e può essere truffato attraverso mezzi telematici e social media.

Leggi tutto



Chiusure estive delle imprese funebri: tante dimenticano di avvisare

Chiusure estive delle imprese funebri

Ma com’è possibile che con tutti gli svariati mezzi di comunicazione che ci sono al giorno d’oggi, come siti web, social network e app multifunzione, esistano ancora imprese funebri che in estate abbassano le serrande senza preoccuparsi di avvisare la clientela? Approfondimento sulle chiusure estive delle imprese funebri.

Leggi tutto



La camera mortuaria può ospitare la salma per 72 ore

Camera mortuaria

Allertando su una pratica illecita che accade negli ospedali, informiamo che la salma di un defunto può giacere in camera mortuaria per un massimo di 72 ore.

È un momento concitato quello che segue la perdita di una persona cara. Quando avviene un decesso i familiari del defunto si ritrovano in un attimo a dover gestire un dolore senza misura e a dover fronteggiare tutti gli aspetti pratici e burocratici che una morte comporta. Il senso di spaesamento e agitazione aumenta quando persone estranee alla vicenda familiare cominciano a mettere pressione affinché tutta l’organizzazione del post mortem avvenga in tempi rapidi.

Leggi tutto